top of page

Coding al Marconi

Così come la storia, l’inglese e l’italiano, secondo alcuni il “coding” è una materia fondamentale per le nuove generazioni di studenti. Anche per questo in Italia il Ministero dell’Istruzione (Miur) ha cominciato dal 2014, con il progetto Programma il Futuro, a sperimentare nelle scuole l’introduzione di lezioni di programmazione informatica.

Nell'Istituto Marconi le attività di Coding sono ormai da qualche anno uno dei migliori veicoli di divulgazione del pensiero computazionale che apre le porte alle tante applicazioni informatiche e digitali che la nostra scuola si pregia di sviluppare nei suoi curricula formativi.

I nostri studenti sono stati protagonisti presso il MIUR de "La Giornata del Coding 2014" e tutor di altri ragazzi e bambini a cui loro hanno insegnato a programmare 'senza codice'  e a relizzare piccoli video giochi e story telling animate.

Nel tempo, la collaborazione con il CODERDOJO di Latina ha permesso di divulgare sul territorio queste esperienze didattiche, diffondendo presso diverse Scuole Medie l'utilizzo di Scratch e la curiosità verso il mondo digitale.

Lo scorso giugno 2016, sulla base dell' esperienza maturata proprio sul Coding e delle richieste pervenute da diverse scuole con cui nel tempo si è creata una proficua partnership, Il Team dell'Innovazionee la F.S. dell'orientamento in entrata, hanno  presentato al MIUR uno "School KIt" (CODING SU 3 LIVELLI) che dal prossimo anno diventerà un vero e proprio progetto da implementare sia all'interno che all'esterno della nostra scuola.

Per saperne di più sul Coding...

Sito ufficiale del Code.org
bottom of page